Amaga-Istituto Terzani, via al progetto di mappatura del verde di ... Continua a leggere »
Archivi dell'autore: admin
Abbonati ai FeedLA RESILIENZA DEL VERDE IN CITTÀ
2 aprile 2018
Sabato, Aprile 14, 2018 – Sala dell’Affresco, Castello di Vigevano IL SOGNO ... Continua a leggere »
Corriere della Sera: “Le foreste in città: un chilometro quadro di verde vale 1 milione”
21 marzo 2018
” I benefici ricavati dalle piante in città sono sostenuti da ... Continua a leggere »
“CATASTO DEL VERDE E SERVIZI ECOSISTEMICI” al MYPLANT&GARDEN
13 febbraio 2018
22 FEBBRAIO 2018 h. 15.30 – 18.00 RHO FIERA MILANO ... Continua a leggere »
CONVEGNI, INCONTRI E WORKSHOP a Myplant 2018
25 gennaio 2018
Questi i principali incontri dedicati alla manutenzione del verde, ai ... Continua a leggere »
Milano ha un nuovo regolamento sul verde, sia pubblico che privato!
13 dicembre 2017
Equiparazione pubblico e privato, coinvolgimento dei cittadini, tutela delle aree ... Continua a leggere »
Il prato urbano, tavola rotonda al Myplant&Garden 2018
13 dicembre 2017
I benefici ambientali del prato sono paragonabili a quelli offerti dagli ... Continua a leggere »
Catasto Digitale del Verde
10 dicembre 2017
Premio Città per il Verde a Abbiategrasso (MI) Scarica qui ... Continua a leggere »
III edizione degli Stati Generali del Verde Pubblico – sessione di Milano
10 dicembre 2017
A questo link è possibile visualizzare un album fotografico completo ... Continua a leggere »
I platani di Viale Zara protetti dai nuovi cordoli
28 novembre 2017
Prima. Ora. La posa dei cordoli impedisce alle auto di ... Continua a leggere »
Il Comune di Abbiategrasso vince il Premio “La Città per il Verde” edizione 2017 con il progetto Il Catasto Digitale del Verde
17 novembre 2017
Sezione “Manutenzione del verde” per la terza categoria (Comuni tra ... Continua a leggere »
Seminario “Il valore degli alberi – capitale naturale e servizi ecosistemici”
13 novembre 2017
Programma, 21 novembre 2017 ore 21. Ore 21:00 – “Introduzione ... Continua a leggere »
Inaugurazione del nuovo concept Area Cani Acquario
8 novembre 2017
Milano, 12 novembre ore 11:30, Parco Sempione area adiacente Acquario ... Continua a leggere »
BONUS VERDE 2018
28 ottobre 2017
PAYSAGE IN ESCLUSIVA RENDE DISPONIBILE LA BOZZA DEL TESTO CHE ... Continua a leggere »
In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi: Stati Generali del Verde Pubblico a Milano
22 ottobre 2017
“La terza edizione degli Stati generali del verde pubblico fa ... Continua a leggere »
Al Catasto Digitale del Verde il Premio Dottore Agronomo e Dottore Forestale
12 ottobre 2017
Bando di concorso Qui i vincitori ed i progetti presentati: Premio ... Continua a leggere »
#CapitaleNaturale
11 agosto 2017
Suolo, biodiversità e paesaggio: capitale naturale per un governo del ... Continua a leggere »
Rapporto ISPRA 2017 sul consumo suolo
18 luglio 2017
… “Il consumo di suolo con le sue conseguenze, rallenta ... Continua a leggere »
Riqualificazione degli Scali Ferroviari di Milano
18 luglio 2017
Si tratta di uno dei più importanti piani urbanistici in ... Continua a leggere »
Perché questa potatura …
17 luglio 2017
… considerando la crescita della pianta negli ultimi 15 anni? ... Continua a leggere »
Cina, nasce la prima città foresta: il progetto è Made in Italy
15 luglio 2017
“Per la prima volta in Cina e nel mondo, un ... Continua a leggere »
Il nuovo Policlinico di Milano avrà un giardino terapeutico sul tetto
15 luglio 2017
“Alberi e piante sul tetto dell’Ospedale più antico di Milano, un giardino ... Continua a leggere »
L’evoluzione del verde stradale dello svincolo di via Rubattino
25 giugno 2017
2010 – impianto Un progetto di sistemazione del verde ricercato, ... Continua a leggere »
Progetto “Parco del Pratone”: un frutteto didattico in centro a San Donato Milanese
22 giugno 2017
Il progetto di riqualificazione leggera del Pratone è un progetto ... Continua a leggere »
XVI CONGRESSO NAZIONALE DOTTORI AGRONOMI E DOTTORI FORESTALI LA FATTORIA GLOBALE DEL FUTURO 2.0
18 giugno 2017
Perugia 5 LUGLIO – 8 LUGLIO 2017 La valorizzazione delle ... Continua a leggere »
Il Valore degli alberi. Un video dell’amministrazione comunale di Santa Monica, in California.
14 giugno 2017
Il Valore degli alberi Il Valore degli alberi. Un video ... Continua a leggere »
The Secret Language of Trees
14 giugno 2017
The Secret Language of Trees You can’t hear it, ... Continua a leggere »
“Il nostro futuro professionale e previdenziale” Giussago (PV), 19 giugno 2017
9 giugno 2017
Incontro con relazioni di Gianpietro Bara (Presidente FODAF Lombardia), Alberto ... Continua a leggere »
COMUNICATO STAMPA “Agronomi e forestali lombardi sul tema del Catasto digitale del Verde”
25 aprile 2017
Si è tenuto giovedì 30 marzo 2017, presso la sede ... Continua a leggere »
SOSTENIBILITÀ PROGETTAZIONE URBANA, A SHANGAI NASCE IL DISTRETTO AGRICOLO
23 aprile 2017
100 ETTARI DI ORTI URBANI, SISTEMI IDROPONICI E ACQUAPONICI. E’ ... Continua a leggere »
Presentazioni in PDF e file audio del seminario “Il Catasto digitale del Verde” –
23 aprile 2017
Brescia, 30 marzo 2017 – presso sede ODAF Brescia Il Catasto ... Continua a leggere »
Seminario: “CATASTO DIGITALE DEL VERDE: open-data e prestazioni ambientali”
16 marzo 2017
Brescia, 30 marzo 2017 – presso sede ODAF Brescia di Via ... Continua a leggere »
Mora di rovo: conosciamola meglio
13 marzo 2017
di Nicola Noè su il Portale del Verde. “La pianta ... Continua a leggere »
David Rumsey Map Collection
6 marzo 2017
David Rumsey Map Collection è una collezione che contiene più ... Continua a leggere »
Una sperimentazione per misurare la quantità di alberi in 17 città nel mondo
5 marzo 2017
Il Senseable City Lab del MIT di Boston ha sviluppato ... Continua a leggere »
14 MARZO 2017: GIORNATA NAZIONALE DEL PAESAGGIO
5 marzo 2017
“Il 14 marzo prossimo si celebrerà la prima Giornata nazionale ... Continua a leggere »
Ribes e Uva spina: ecco alcune notizie utili
3 marzo 2017
di Nicola Noè su il Portale del Verde. “Il genere ... Continua a leggere »
China’s vertical forest will fight pollution and produce 60kg of oxygen a day
18 febbraio 2017
China is building vertical forests that will produce 60 kg ... Continua a leggere »
Intersezioni 79 – Mercoledì 24 gennaio 2017
11 febbraio 2017
Competenze | Maria Nives Iannaccone Non sparate sul notaio Il Il ... Continua a leggere »
Disponibile online il materiale presentato durante l’incontro di presentazione del Fondo Aree Verdi
9 febbraio 2017
tenutosi giovedì 2 febbraio 2017, presso la sala Pirelli di ... Continua a leggere »
Parterre in calcestre e alberi per il progetto di Piazza Castello
7 febbraio 2017
Il gruppo di progettisti capitanati dall’architetto Emanuele Genuizzi vince il del Concorso Internazionale di ... Continua a leggere »
Corsi di giardinaggio da 40 ore per 26 giovani migranti
3 febbraio 2017
Nel mese di ottobre 2016 Croce Rossa Italiana, con il ... Continua a leggere »
Palme e banani in Piazza Duomo
26 gennaio 2017
Nuovo look per alberi e aiuole in piazza Duomo. leggi ... Continua a leggere »
Il prato, tra presente e futuro tre protagonisti a confronto
14 gennaio 2017
Incontro organizzato da Il Verde Editoriale a Myplant&Garden 2017 24 ... Continua a leggere »
Alberi: imparare ad osservarli per comprenderli
14 gennaio 2017
Incontro organizzato da Il Verde Editoriale a Myplant&Garden 2017 22 ... Continua a leggere »
III Convegno Nazionale
10 gennaio 2017
Micropropagazione e tecnologie in vitro – VitroSOI 2017 Sala Convegni ... Continua a leggere »
Alla scoperta del lampone: una piccola guida per conoscerlo meglio
13 dicembre 2016
di Nicola Noè su il Portale del Verde. “Il lampone ... Continua a leggere »
Atti del convegno “Il prato, natura in città”
3 dicembre 2016
da scaricare dal sito de il Verde Editoriale alla pagina: ... Continua a leggere »
Salvaguardia dell’ambiente in alta Val di Non: campo di golf o meleto in impianto specializzato?
1 dicembre 2016
Il racconto di una scelta di pianificazione territoriale adottata alla ... Continua a leggere »
Progettazione agronomica dell’area di ampliamento del Golf Club Dolomiti
1 dicembre 2016
Dal 2002 al 2006 sono stato consulente del Comune di ... Continua a leggere »
Sottovia circolare per passaggi faunistici
28 novembre 2016
“Relazione paesaggistica e faunistico-ambientale” di un sottovia circolare per passaggi ... Continua a leggere »
21 novembre è la “Giornata nazionale degli alberi”
20 novembre 2016
ratificata ai sensi dell’art. 1 della legge 10/2013 “Norme per ... Continua a leggere »
Mirtillo gigante: eccellente frutto per il consumo fresco
18 novembre 2016
di Nicola Noè su il Portale del Verde. “Il mirtillo gigante (famiglia ... Continua a leggere »
I piccoli frutti: la coltivazione dei frutti di bosco
4 novembre 2016
di Nicola Noè sul “Portale del Verde“. Introduzione generale a ... Continua a leggere »
Il prato, natura in città
3 novembre 2016
CONVEGNO – 11 novembre 2016 – EIMA, Bologna PROGRAMMA 2016-11-11_Programma convegno PRATO ... Continua a leggere »
Intersezioni 77 – Mercoledì 28 settembre 2016
11 ottobre 2016
Opinioni | Lorena Valdicelli Etichetta: opportunità o effetto boomerang? L’etichetta alimentare ... Continua a leggere »
La micropropagazione del carciofo nella Piana del Sele
3 agosto 2016
Visita al “Consorzio Meristema Piana del Sele” nel 2011. Il ... Continua a leggere »
Sistemazione stradale Olgettina: sono stati mantenuti tutti e 13 gli esemplari presenti
21 luglio 2016
Milano, sistemazione del Nodo di Cascina Gobba: un’importante opera stradale ... Continua a leggere »
Il territorio è un bene non volumetrico
13 luglio 2016
Il territorio è un bene non lineare, non superficiale, non ... Continua a leggere »
Quinoa – il “cereale” delle Ande
14 giugno 2016
La quinoa (Chenopodium quinoa Willd.) è una pianta erbacea annuale ... Continua a leggere »
Intersezioni 73 – Mercoledì 20 aprile 2016
20 maggio 2016
Editoriale | Andrea Bucci La professione non ammette l’astensione Il professionista ... Continua a leggere »
Comunicato del servizio fitosanitario relativo agli interventi di lotta obbligatoria contro l’insetto da quarantena Popillia japonica.
1 maggio 2016
Popillia japonica Newman (Coleoptera Rutelidae) è un insetto originario del ... Continua a leggere »
Golf is no longer a crime, decrees China’s Communist party
1 maggio 2016
Once rejected as the sport of millionaires by Mao, China ... Continua a leggere »
Orti urbani a Milano su aree urbane private
1 maggio 2016
Continua a leggere su Green Planner Magazine: Orti urbani a ... Continua a leggere »
GIORNATA IN UNIVERSITÀ – Agronomist and Forester Day 2016 – 14 aprile 2016
10 aprile 2016
SEDE: Aula Maggiore – Università degli Studi di Milano – Via ... Continua a leggere »
Una quercia monumentale scandisce lo scorrere delle stagioni a Milano
30 marzo 2016
Questa quercia nata nel 1895 è stata piantata in piazza ... Continua a leggere »
Intersezioni 72 – Mercoledì 23 marzo 2016
24 marzo 2016
Editoriale | Marco Fabbri Nessuno si offenda Gli ambiti del sistema ... Continua a leggere »
Gli ecosistemi del Kilimanjaro
22 marzo 2016
Nel corso dell’ascensione al tetto d’Africa, leggi su Planetmountain.com il resoconto ... Continua a leggere »
Il verde dell’isola 01 – L’evoluzione del verde stradale di Via Borsieri
9 marzo 2016
Anni ’80 Auto sui marciapiedi e sulle aiuole dei Liquidambar ... Continua a leggere »
Impianto di antiche varietà di pomacee nel Campo di Golf Dolomiti a Sarnonico in Val di Non
6 marzo 2016
Consulente della società Golf Club Dolomiti per l’ampliamento a 18 ... Continua a leggere »
I BENEFICI DEL PRATO IN AMBIENTE URBANO
6 marzo 2016
Di Nicola Noè. Molto si conosce sui benefici agronomici che il ... Continua a leggere »
Studio e messa a punto di un metodo per la micropropagazione del Vaccinium corymbosum
5 marzo 2016
Tesi di laurea della Facoltà di Agraria, anno 1985. Continua a leggere »
INTERAZIONE FRA FATTORI GENOTIPICI E MICROCLIMATICI NELLE MELE GOLDEN DELICIOUS …
5 marzo 2016
Tesi di Dottorato di Ricerca in Biologia Vegetale e Produttività ... Continua a leggere »
AMBIENTE URBANO E ADATTABILITA’ DELLE SPECIE ARBOREE
5 marzo 2016
Relazione presentata al Convegno “Il deperimento delle alberate nell’ambiente urbano, Milano ... Continua a leggere »
Mesolcina, Spluga: monti dell’Alto Làrio
27 febbraio 2016
Paolo Cogliati e Nicola Noè, il 3 agosto 1991 (RdM, ... Continua a leggere »
I parcheggi verdi
27 febbraio 2016
A cura di Nicola Noè * , Roberto Passini Notiziario ... Continua a leggere »
Campi sportivi naturali
27 febbraio 2016
A cura di Nicola Noè * , Roberto Passini Notiziario ... Continua a leggere »
Pubblicazioni sul Notiziario della Scuola Agraria del Parco di Monza
27 febbraio 2016
208.76.85.180/~monzafl/notiziarioweb/nicola–noe/ nicola noè Dottore in scienze agrarie di professione agronomo, ... Continua a leggere »
Acta Horticulturae – RESPIRATION OF CHERRIES DURING RIPENING
27 febbraio 2016
Tommaso Eccher and Nicola Noe. Istituto di Coltivazioni Arboree, Universita ... Continua a leggere »
UrbanStudio – Nicola Noè
27 febbraio 2016
UrbanStudio è una struttura di coordinamento di esperti che intendono ... Continua a leggere »
Intersezioni 70 – Catasto digitale del verde
27 febbraio 2016
Un approccio alternativo alla gestione del verde urbano. Il caso ... Continua a leggere »
Proliferazione “in vitro” di Vaccinium corymbosum
27 febbraio 2016
Influence of irradiance on in vitro growth and proliferation of ... Continua a leggere »
Comitato di Redazione di ACER dal 2001
27 febbraio 2016
ACER + AQ – il verde editoriale – archivio www.ilverdeeditoriale.com/acer_pres.aspx ... Continua a leggere »
WAA – Agronomists for EXPO 2015
27 febbraio 2016
Expo: agronomi-volontari raccontano come nasce il cibo www.adnkronos.com/…/all-expo-agronomi-volontari-raccontano-come-… 25 giu ... Continua a leggere »
Coautore nel volume “Spazi verdi pubblici e privati: progetto, manutenzione, gestione”
27 febbraio 2016
Nicola Noè, Mario Vietti – 11.1 Formazione di nuovi tappeti ... Continua a leggere »
Intersezioni 71 – Mercoledì 24 febbraio 2016
26 febbraio 2016
Editoriale | Andrea Bucci Il Parco agricolo Sud Milano ha un ... Continua a leggere »
Catasto digitale del verde
25 febbraio 2016
Il sito del Catasto digitale del Verde ospita un progetto ... Continua a leggere »
MYPLANT Milano 2016 – Iniziative
24 febbraio 2016
VEDI SITO IMMAGINI SCORSO ANNO 24 FEBBRAIO NO ... Continua a leggere »
COMUNE DI MOMO (NO) – CLASSIFICAZIONE E DESCRIZIONE DEL PAESAGGIO E DELL’AGRICOLTURA
22 febbraio 2016
AREE AGRICOLE, NUCLEI RURALI E CASCINE Come risulta dalla “sintesi ... Continua a leggere »
Consulente per il Verde Urbano del Comune di San Donato Milanese
18 febbraio 2016
Da aprile 2001 al 2006 sono stato consulente del Comune ... Continua a leggere »
Studi di compatibilità ambientale per formazione di autorimesse nel sottosuolo
18 febbraio 2016
Il Comune di Desio definisce nel P.R.G. le “Aree private ... Continua a leggere »
Consulente per l’Amministrazione Comunale di Sarnonico per varianti al PRG e VIA dell’ampliamento del Campo di Golf Dolomiti
18 febbraio 2016
Il Comune di Sarnonico (Alta Valle di Non) ha conferito ... Continua a leggere »
Progettazione Agronomica degli Interventi sul Verde Sistemazione Nodo Cascina Gobba
18 febbraio 2016
Metropolitane Milanesi S.p.A. e Comune di Milano hanno affidato l’incarico di ... Continua a leggere »
Comprensorio Val di Non – Intervento di tutela paestico-ambientale discarica RSU Mollaro
18 febbraio 2016
Dal 1988 al 1997 ho operato sul territorio della Val ... Continua a leggere »
Intersezioni 70
6 febbraio 2016
Mercoledì 27 gennaio 2016 Editoriale | Andrea Bucci La sostenibilità torna in ... Continua a leggere »
Gilles Clément – Il Terzo Paesaggio
30 gennaio 2016
“Propongo di chiamare Terzo paesaggio l’insieme di tutti i territori ... Continua a leggere »
Giornata dei dottori agronomi e dei dottori forestali per Expo
24 gennaio 2016
Presentazione proiettata nel padiglione WAA-Conaf ad EXPO 2015 in occasione ... Continua a leggere »
Milano Fidia – La storia di un albero
12 gennaio 2016
Il 21 febbraio 2006 è stato messo a dimora un ... Continua a leggere »
Intersezioni 69 – Mercoledì 30 dicembre 2015
9 gennaio 2016
Editoriale | Virgilio Garavaglia Il successo della COP 21. E poi? Risvolti ... Continua a leggere »
Catasto digitale del verde nel territorio del Comune di Abbiategrasso
2 gennaio 2016
La recente legge 10 del 14 gennaio 2013 Norme per ... Continua a leggere »
Censimenti vegetazionali – Gli alberi di EXPO
1 gennaio 2016
EXPOtrees Il patrimonio arboreo di EXPO è valorizzato attraverso una ... Continua a leggere »
VI WORLD CONGRESS OF AGRONOMIST
31 dicembre 2015
SESSIONE GIALLA – BIODIVERSITA’ E MIGLIORAMENTO GENETICO TAVOLO ... Continua a leggere »
Prunus x subhirtella ‘Autumnalis’
31 dicembre 2015
Winter beauty: the lovely autumn flowering cherry blossoms from November to ... Continua a leggere »
Un progetto di sviluppo territoriale
6 dicembre 2015
Vedi sito TerredeiGiganti.it OASI URBANE WWF Bosco di Zivido, ... Continua a leggere »
Una scelta di campo: il Bayern non accetta di andare in ritiro sul sintetico
1 dicembre 2015
Il giorno 26/10/2011 il quotidiano online Trentino Corriere Alpi, dove ... Continua a leggere »
IL PARCHEGGIO VERDE – un nuovo soggetto urbanistico
22 novembre 2015
Nicola Noè, Roberto Passini, con il contributo di Urbanstudio www.urbanstudio.it ... Continua a leggere »
“ Più Natura in Città ”
- Sconosciuto -Perchè dovremmo piantare più alberi nelle aree urbane
30 luglio 2012
Un articolo pubblicato il 29 Novembre 2015 dal quotidiano del ... Continua a leggere »
Conduzione della serata “Senza chiodi fissi”
15 gennaio 2007
Alt(r)esere – Senza chiodi fissi – Alt(r)ispazi – Associazione … ... Continua a leggere »